Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta editoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta editoria. Mostra tutti i post

martedì 12 febbraio 2013

Piccola introduzione alla saga del "Trono di Spade"


Avevo deciso di mettere questa introduzione prima della recensione del terzo libro "A Storm of Swords" per spiegare in cosa consiste la saga, ma visto che è venuta un po' lunghetta pubblicherò introduzione e recensione in due post separati.


Povero Ned!, Game of Thrones, Il Trono di Spade
Dura la vita su quel trono!


A Song of Ice and Fire ("Il Trono di Spade in italiano") è una saga fantasy composta attualmente da cinque libri, A Game of Thrones, A Clash of Kings, A Storm of Swords, A Feast for Crows e A Dance with Dragons, che si dovrebbe concludere con altri due libri ancora in fase di realizzazione.  La saga ha conosciuto un successo planetario, ai livelli del caposcuola Il Signore degli Anelli, grazie alla fedele e ottimamente prodotta serie TV in onda negli USA sul canale HBO (quello dei Soprano, Six Feet Under e Boardwalk Empire, per intenderci), mentre da noi la trasmette Sky. Tuttavia, il primo libro della serie risale addirittura al 1996.

La saga quindi si è conquistata nel tempo uno zoccolo duro di appassionati fino a sfociare nel mercato generalista. Ma mentre i fan aumentavano, le uscite dei nuovi volumi andavano lentamente diradandosi: A Dance of Dragons è uscito nel 2011 a ben 6 anni di distanza da A Feast for Crows. Segno che l'autore sente la pressione degli appassionati ma nello stesso tempo vuole lavorare (si spera) con cura sulla stesura dei romanzi successivi. La vicenda narrata sta inoltre assumendo proporzioni piuttosto gargantuesche, che richiedono maggior cura nella pianificazione e nel controllare che non ci siano incoerenze nella trama.

George Martin, A Song of Ice and Fire, Il trono di Spade
Muovitiiiiiiiii!


I libri sono ambientati principalmente nel continente di Westeros, separato dal continente di Essos da uno stretto mare. All'interno del continente abbiamo tutti i tipi di clima e di terra possibili: dalle lande ghiacciate oltre la Barriera (un immensa muraglia di ghiaccio costruita per tenere lontane le popolazioni barbare dell'estremo Nord), alle terre solcate da numerosi rivoli, fiumi e laghi di Delta delle Acque, alle paludi del Collo, una stretta lingua di terra che funge da confine tra il Nord e il Sud del continente, alle montagne ricche d'oro intorno a Castel Granito, le brulle Isole Ferrose, le lussureggianti foreste intorno ad approdo del Re, fino ai deserti e al clima tropicale della penisola di Dorne.
Westeros, Essos, A song of Ice and Fire, Game of Thrones, Trono di Spade
La vagamente albionica Westeros (a sinistra) e Essos (destra), che ricorda molto da vicino la Terra di Mezzo Tolkeniana

Tutte queste terre sono in mano ad un unico Re, che domina sui Sette Regni. Il fatto che i Regni siano Sette implica infatti che un tempo non era così: Westeros un tempo era divisa in sette diversi Regni, in mano ad altrettanti Casati (da Nord a Sud gli Stark, i Greyjoy, gli Arryn, i Tully, i Lannister, i Baratheon e i Martell) che nel tempo sono stati assoggettati da un unica casata, i Targaryen, il cui possesso dei draghi aveva costituito un vantaggio strategico non indifferente.

All'inizio del primo romanzo della saga però, i Sette Regni sono in mano ad un nuovo Re, Robert della Dinastia Baratheon, che un decennio prima era riuscito in una rivolta a usurpare il trono dei Targaryen (i cui membri superstiti sono scappati in esilio a Essos). Ma come spesso succede nei cambi di dinastia, l'instabilità politica è alle porte e sul Regno incombe un'antica minaccia...

Prima ho scritto che A Song of Ice and Fire è una saga Fantasy e detto così uno si potrebbe aspettare orde di orchi, magie a profusione, elfi e nani, spade incantate e draghi sputafuoco. Bè...non è proprio così. Sì, nel mondo di Westeros ci sono i draghi, ma al tempo del primo romanzo sono ormai considerati estinti. Non sembrano esserci altre civiltà oltre a quella umana e la magia sembra essere cosa piuttosto rara. Se non fosse per certi piccoli aspetti, A Song of Ice and Fire potrebbe benissimo essere la storia di un mondo immaginario di tipo medioevale.  

Il sistema feudale che vige nel mondo di Westeros è descritto nei minimi dettagli araldici: oltre alle sette Casate principali ci sono decine e decine di case minori, ognuna con il proprio stemma, la propria storia e le proprie peculiarità. Nulla è lasciato al caso e tutto (ma proprio tutto), perfino le decisioni che un signore feudale deve prendere ogni giorno vengono descritte in maniera dettagliata e sono organiche allo sviluppo della trama, che quindi fa leva in misura maggiore sugli intrighi politici che sull'azione vera e propria.

Non si può certo dire che Martin si sia trattenuto dal costruire un mondo che brilla di luce propria, con la propria storia, la propria mitologia, tradizioni e religioni. Certo, i Sette Regni di Westeros strizzano l'occhio ai Regni Medioevali europei, mentre le popolazioni di Essos ricordano molto da vicino la Civiltà Araba e quelle esotiche del Vicino e Lontano Oriente, ma il risultato finale è comunque un mondo credibile e memorabile.

I romanzi vengono narrati seguendo il punto di vista di diversi personaggi, e questa tecnica permette da un lato di vedere la storia da diverse angolazioni, anche in contrasto tra loro (in questo modo non si ha una percezione ben definita di chi si può considerare "buono" e chi "cattivo), dall'altro, se certe vicende coinvolgono personaggi non seguiti dal narratore, queste vengono riportate in maniera indiretta. Molte battaglie ad esempio non vengono nemmeno descritte, ma ci viene narrato dei suoi esiti così come li vengono a sapere chi non ha partecipato. Grazie a questo stratagemma è possibile mantenere alta la tensione ed è una ventata di aria fresca rispetto ai romanzi fantasy costuiti da una successione interminabile di battaglie e scene di raccordo.

Inoltre, contrariamente ai dettami del genere, ma anche della narrativa tout cour, in A song of Ice and Fire nessuno è al sicuro, nemmeno i protagonisti, che possono letteralmente morire da un momento all'altro, compresi quelli seguiti dal punto di vista del narratore. Siete avvertiti!

Ho letto i primi tre romanzi della saga sul mio fido Kindle, in lingua originale. Ho deciso di leggerli in inglese per vari motivi: un po' per sfida personale, volevo vedere se ero in affrontare un tomo di mille pagine in inglese e in ciò il dizionario integrato del dispositivo Amazon non poteva che venirmi in soccorso e un po' perchè sono rimasto sconcertato dalla politica di Mondadori (l'editore italiano della saga).

Mondadori ha deciso di dividere i vari volumi della saga in diversi sottovolumi di circa 300 pagine: il primo e il secondo sono stati divisi in due, il terzo, il quarto e il quinto in tre ciascuno. Naturalmente però il prezzo dei volumi italiani corrispondeva grosso modo al prezzo di un volume (quello intero) in edizione paperback inglese! Insomma, per leggere in italiano la saga dovevo spendere grosso modo il triplo. Questa abitudine degli editori italiani, usata chissà perchè soprattutto con la fantascienza (sto dicendo a te Rizzoli!) e il fantasy è particolarmente fastidiosa e dimostra una mancanza di rispetto nei confronti del lettore.

Inoltre l'edizione Mondadori è veramente tradotta in maniera superficiale (da Alan D. Altieri, che è perfino un autore di romanzi a sua volta!): vi basti sapere che fin dal prologo ci sono errori inspiegabili, come cavalieri che vanno a nord-est invece che a nord-ovest e occhi rossi come il sangue quando in originale erano semplicemente rossi!

Siccome un minimo di inglese lo conosco, ho deciso di leggere l'opera in originale. E non mi sono pentito della mia scelta: l'inglese usato da Martin è un po' arcaico ma molto scorrevole, e una volta imparati termini tipici medioevali la lettura procede spedita. Il mio consiglio, se volete iniziare a leggere la saga, è di fare uno sforzo e di leggere direttamente in inglese, con buona pace del colosso di Segrate.

lunedì 3 dicembre 2012

Terra, di David Brin

  • Titolo: Terra 
  • Autore: David Brin
  • Traduttore: Mauro Gaffo
  • Casa Editrice: Interno Giallo
  • Pagine: 636
  • Letto su: Kindle





Oggi vi parlo di un libro che purtroppo è fuori catalogo. Purtroppo perchè è un libro dannatamente bello, pubblicato in Italia a poca distanza dall'uscita dell'edizione in lingua originale (1991 contro 1990) ma mai più ristampato. Un libro che non avevo mai sentito prima dei consigli sempre preziosi di Davide Mana (ne aveva parlato sulla fanzine de Il futuro è tornato in occasione dell'uscita del nuovo libro di David Brin, Existence).

Copertina di Terra, di David Brin
La più pertinente copertina americana


Vi capita mai leggere o sentire qualcuno sostenere che dall'inizio degli anni '80 (più o meno dalla morte di Dick) la Fantascienza non riesca a produrre niente di nuovo? Bene, se conoscete persone che la pensano così andate a cercare sulle bancarelle questo libro e poi sbatteteglielo in faccia. (meglio se sono editori a livello nazionale)

Ma prima leggetelo.

Terra non è invecchiato di un giorno; e per un romanzo di fantascienza di tipo "speculativo" è un complimento non da poco. Il romanzo è ambientato a metà del 21° secolo: l'affresco globale che Brin traccia delle condizioni del nostro pianeta è spaventosamente verosimile (molte delle previsioni del romanzo si sono già tramutate in realtà), ma anche spaventoso e basta: l'umanità non se la passa molto bene tra innalzamento delle acque, perdita della biodiversità, instabilità politica e incremento demografico che rischia di oltrepassare il limite sostenibile dal pianeta. Brin capisce già nel 1990 che Internet è destinato a cambiare tutto, e infatti nel mondo delineato nel romanzo la Rete globale è importantissima e necessaria, ed è destinata a cambiare la natura stessa dell'uomo.

Il pianeta Terra è uno dei tanti protagonisti di un romanzo corale in cui all'inizio è un po' difficile trovare il bandolo della matassa: come spesso succede in questo tipo di romanzo, soprattutto se il ritmo di lettura non è troppo elevato, sembra di essere di fronte ad una raccolta di racconti ambientati nello stesso mondo. Per di più la fantascienza di Brin fa parte della cosiddetta "hard SF": fantascienza cioè in cui (quasi) tutti i fenomeni che avvengono hanno solide basi scientifiche. Per di più in un romanzo ambientato nel prossimo futuro, dove la cesura tecnologica con il mondo attuale non può essere presente più di tanto. Ma dando fiducia al romanzo le vicende dei vari personaggi, dapprima quasi personali, iniziano a convergere fino a coinvolgere l'intero pianeta.

Terra è un romanzo intriso di scienza: le descrizioni del pianeta, dei cambiamenti geografici, la teoria di Gaia diventata movimento religioso, tutto è spiegato in maniera solida e dettagliata. Molti dei personaggi sono scienziati e chi non lo è di professione fa largo uso della tecnologia. Ma qui non è come in molti romanzi in cui lo scienziato lavora in maniera misteriosa e "segreta" (e da questo punto di vista è indistinguibile da un mago): in Terra gli scienziati applicano il metodo scientifico, fanno errori, rivedono le proprie teorie per formularne di nuove.

Anche se in alcuni punti Terra rischia di diventare uno pseudo-saggio, in cui Brin si esercita a immaginare come sarà l'immediato futuro, la trama portante non è banale: non voglio anticipare nulla, ma il pianeta si ritrova a fronteggiare una minaccia potenzialmente mortale, passando per la geologia del pianeta, fisica avanzata, biologia, politica internazionale, cyberspazio fondali oceanici, dighe, caverne, riflessione sulla natura umana, viaggi spaziali e pure una minaccia aliena. Ma come succede sempre a una grande minaccia si accompagneranno anche grandi opportunità, grazie alla capacità di adattamento dell'uomo.

Il centro della Terra, David Brin
In Terra l'azione si svolge su tutti i livelli. Ma proprio tutti!


Uno dei grandi pregi di Brin, da bravo scienziato, è di sospendere ogni giudizio sui cambiamenti immaginati: perfino il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, non sono visti da Brin come qualcosa di intrinsecamente negativo: sono semplicemente cambiamenti, momenti passeggeri. E' facile vederla in questo modo adottando il punto di vista del pianeta, con le sue innumerevoli ere glaciali, disastri naturali e estinzioni di massa! Inoltre Brin abbandona qualsiasi principio antropico: l'uomo potrebbe estinguersi domani e la Terra andrebbe avanti comunque, la vita continuerebbe, solo in maniera diversa da come siamo abituati. Un atteggiamento del genere permette quindi di descrivere un mondo sull'orlo della catastrofe, un'umanità in procinto di cadere nell'oblio, ma nello stesso tempo di mostrare un'intrinseca fiducia nella capacità umana, la speranza che in un modo o nell'altro, non come individui, ma a livello di specie, riusciremo a sopravvivere.

Un ottimismo di fondo insomma che è l'opposto del pessimismo che avevo tracciato nella recensione di I Senza-Tempo a proposito degli autori di fantascienza italiana. E' questo che vorrei leggere nella nostra letteratura del fantastico! Non abbandonate la speranza!

Terra è un romanzo olistico e massimalista: un magnum opus che cerca di coprire più tematiche della fantascienza in un colpo solo (strizzando anche un po' l'occhio al cyberspazio, non dimentichiamoci che è stato pubblicato nel periodo d'oro del Cyberpunk), e ci riesce benissimo. Come nei migliori romanzi fantastici azione, speculazione sul futuro e riflessione sulla condizione umana si amalgamano in un'opera dove la somma delle parti è qualcosa di più delle stesse prese singolarmente.

Cinque stelle su cinque, fatevi un favore e cercatelo, sulle bancarelle, sulla Rete, e se siete un editore che per caso passate di qui prendete seriamente in considerazione l'idea di acquisire i diritti e ristamparlo!




giovedì 25 ottobre 2012

Citate i traduttori!

Oggi sono finito sul blog di Silvia Pareschi, traduttrice di molti autori americani (tra cui DeLillo, Franzen, McCarthy), di cui sicuramente ho letto delle traduzioni (il nome non mi era nuovo).

Mi è caduto l'occhio su questo bannerino

Silvia Pareschi, blog, traduttori, recensioni

E mi sono sentito un po' una merda. Questo sarà anche un blog frequentato da qualche decina di persone, ma nelle mie recensioni non ho mai citato il traduttore. In questi giorni aggiornerò quindi tutti i post per citare i traduttori. E se anche voi avete un blog di recensioni o ne leggete uno e non vedete comparire il nome del traduttore, chiedete che venga messo!

lunedì 15 ottobre 2012

Mugging The Muse

Mugging the muse, holly lisle
  • Titolo: Mugging the Muse, writing fiction for love AND money
  • Autore: Holly Lisle
  • Pagine: 238 pagine
  • Lingua: Inglese
  • Editore: Self-published
  • Letto su: Kindle







Oggi parliamo di un manuale di scrittura, che è passato sotto il mio radar grazie al post di Davide Mana su Strategie Evolutive (di cui consiglio caldamente la lettura).

Innanzitutto una premessa: forse potreste chiedervi: manuale di scrittura? Ma la scrittura non ha regole, non si può insegnare. Bè, quasi: la narrativa, in particolare quella di genere, ha certe regole che vanno rispettate non tanto perchè ce lo dicono delle leggi calate dall'alto, ma perchè se no la prosa e la comprensione del racconto risultano ostiche al lettore. Poi nulla vieta che l'autore esperto possa cercare di spezzare le regole per ottenere un effetto particolare o per sperimentare, però per farlo deve prima averle bene in mente. Avete presente il motto "Impara l'arte e poi mettila da parte"? Bè...è così.

Questo manuale (che si può acquistare al costo irrisorio di 82 centesimi su Amazon, in lingua inglese), spiega in maniera asciutta e franca, quasi brutale, cosa vuol dire scrivere per guadagnarsi da vivere. Più che concentrarsi sulla prosa in sè, però, il libro si concentra sulle motivazioni dell'aspirante scrittore: la Lisle, prendendo come spunto la propria esperienza personale, ci racconta che per riuscire a veder pubblicato il proprio manoscritto bisogna spazzare via dalla testa l'idea romantica dello scrittore che scrive sotto ispirazione semi-divina un capolavoro che verrà instantaneamente dato alle stampe con conseguente successo commericale e gloria imperitura.

L'aspirante scrittore deve applicarsi in maniera metodica e scrivere, scrivere, scrivere: secondo la Lisle la scrittura è soprattutto esercizio continuo e organizzazione. Soprattutto se lo si vuol fare per vivere. A conferma di ciò alla fine di ogni capitolo l'autrice propone un esercizio, che consiste nello scrivere un breve testo (150-250 parole), sull'argomento appena trattato.

Oltre ai consigli "motivazionali" e pratici (come si costruisce un personaggio interessante, come si scrive una scena, come si controlla il ritmo del racconto), la Lisle dà anche consigli professionali: come contattare un agente o una casa editrice, come affrontare le proposte di collaborazione. Secondo l'autrice inoltre sempre più necessaria sarà l'opzione del self-publishing, ovvero pubblicare da soli la propria opera a mezzo e-book. 

Dopo aver letto il manuale la voglia di scrivere a propria volta è tanta, nonostante gli avvertimenti della Lisle: diventare scrittori di professione è un percorso irto di difficoltà e frustrazione. Però a mio parere un aspirante scrittore italiano che legge il manuale (la Lisle è americana) deve tenere bene a mente una cosa: la Lisle nel suo manuale si riferisce al mercato dell'editoria anglo-sassone, che sia dal punto di vista linguistico che demografico, è infinitamente più grande di quello italiano.

Nel mondo-anglosassone oltre ai best-selleristi (che guadagnano cifre a sette, otto zeri) esistono anche scrittori, cosiddetti "mid-list", che vendono un numero di copie tali da potersi permettere di vivere solo di scrittura, ma senza guadagnare cifre da capogiro. La Lisle appartiene a quest'ultima categoria, che nel mercato italiano è però praticamente assente: a parte qualche sparuto nome noto (Fabio Volo, Camilleri, Umberto Eco e compagnia cantante), il resto degli autori vende un volume di copie tale da non potersi permettere di scrivere a tempo pieno. Quindi i consigli della Lisle sono preziosi per quanto riguarda l'obiettivo di vedere la propria opera pubblicata, ma forse valgono un po' meno per quanto riguarda l'obiettivo di vivere solo di scrittura. Ma non è colpa della Lisle e non è colpa dell'aspirante scrittore italiano: è colpa del mercato ristretto.

Tre stelle su cinque, consigliato soprattutto a chi ha sempre sognato di scrivere un romanzo. L'enfasi su sognato non è casuale: non basta sognare di scrivere un romanzo, bisogna farlo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...